Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
GruttenHutte e Ellmauer Halt
Zona
geografica Wilder Kaiser (Austria) |
Dislivello
1100 m. circa |
||
Difficoltà E / EE | Tempo totale 7.30h |
Data 29/7/2013
Itinerario da Ellmau, in pochi minuti di auto, si arriva alla baita Worchenbrunner dove si posteggia ed ha inizio l'escursione (m.1084); è presente un cartello con l'indicazione del percorso che segue il sentiero num.14, inizialmente all'interno di un bosco e con pendenza regolare.
Dopo circa 30'-40' si nota un cartello che indica il sentiero num.16 lungo il quale prosegue questo tratto di salita e dopo non molto si esce dal bosco, e questo da la possibilità di ammirare il panorama e la piana che si stende davanti ad Ellmau. Ancora un pò di salita e si arriva al rifugio Gruttenhutte (m.1620 e circa 1h20' dalla partenza), costruito nel 1900, dove il panorama è anche verso le pareti dell'Ellmauer oltre che, sempre, verso Ellmau; da questo punto si può scegliere come continuare: se scendere subito per il sentiero opposto a quello di salita e che passa dietro al rifugio oppure continuare la salita verso l'Ellmauer Halt oppure l'Ellmauer Tor o l'altro rifugio Gaudejamushutte.
In questa occasione abbiamo proseguito verso l'Ellmauer Halt percorrendo quasi tutto il sentiero attrezzato/ferrata che inizia a quota circa m.1800; si segue il sentiero alle spalle del rifugio che sale, non eccessivamente ripido, prima verso un breve pianoro poi avvicinandosi alla parete dove si notano i primi cavi della parte attrezzata. Il percorso alterna tratti con cavi ad altri che non lo hanno, dove occorre in ogni caso prestare attenzione, mentre il panorama è sempre verso il rifugio e la piana davanti ad Ellmau.
Si passa sotto la grande parete prima che il sentiero inizi a svoltare verso destra, rispetto al senso di marcia, dove si passa su una serie di pioli ed una specie di ponte in ferro prima di iniziare a risalire attorno ad alcuni roccioni, entrando dentro la montagna. Non siamo riusciti a completare tutto il percorso per un problema di chi si scrive (1h30' dal rifugio, m.2200 circa); il percorso merita di essere portato a termine e in particolare la parte dopo i pioli in ferro è molto suggestiva.
Per il ritorno si passa nuovamente alla Grutenhutte dove si imbocca il sentiero opposto a quello di salita che a quota m.1152 incontra un grande prato denominato Steinkreis dove si notano pietre posizionate come a comporre un cerchio ed al centro si trova una croce in legno. La storia dice che qui si svolgevano riti religiosi e che restare seduti su queste pietre dia energia e sensazioni positive.
E' un'escursione che permette di scegliere il tipo di percorso che più si preferisce, potendo in ogni caso essere in un ambiente di grande bellezza.
![]() Worchenbrunner Alm |
![]() |
![]() Panorama su Ellmau |
![]() Gruttenhutte |
![]() |
![]() |
![]() Salita |
![]() |
![]() "Ponte" e pioli |
![]() |
![]() Sentiero di ritorno |
![]() |
![]() SteinKreis |
![]() |
![]() |
Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy
Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video