Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Monte Ciampinoi (m.2256)
Zona
geografica Val Gardena |
Dislivello
m.670 circa |
|
Difficoltà
E |
Tempo
totale 1h30' la salita, 3h circa totale |
Data 20/8/2023
Itinerario dal centro di Selva di
Val Gardena si arriva alla partenza della funivia Campinoi, che si
trova vicino alla partenza del sentiero
Percorso dalla partenza della
funivia Ciampinoi si procede in leggera discesa lungo Strada
Meisules, poco sopra al torrente, per scendere sul percorso della
ciclabile accanto al torrente, fino ad incontrare l'indicazione del
sentiero num.27.
Da qui si inizia a salire dolcemente
seguendo l'indicazione del sentiero fino ad incontrare una sterrata;
si gira a sinistra continuando la salita arrivando ad incrociare una
pista da sci (m.1750 circa); si prosegue sulla sterrata con pendenza
non eccessiva avvicinandosi al tratto finale del sentiero, dove si
risale la pista da sci e la pendenza aumenta ma senza diventare
eccessiva. Si incontra un cancelletto, interno alla pista da sci,
prima dell'ultima parte di salita.
Si inizia a vedere il rifugio Ciampinoi al quale si arriva dopo un ultimo tratto accanto all'arrivio della funivia; dal rifugio si scende brevemente per risalire e raggiungere in pochi minuti la vetta del monte Ciampinoi.
Il panorama è grandioso e spazia dal
Sassolungo alle pareti del Gruppo del Sella, alla vicina pista del
Saslong accanto al rifugio e che è sede di una delle discese libere
più famose ed importanti della Coppa del Mondo.
![]() Inizio del sentiero |
![]() |
![]() Salita iniziale nel bosco |
![]() Selva di Val Gardena |
![]() |
![]() Pista da sci |
![]() Gruppo del Sella |
![]() |
![]() Sassolungo |
![]() |
![]() |
![]() In cima al Ciampinoi |
![]() |
![]() Panorama |
![]() |
![]() |
Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy
Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video