Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Monte Forato e Ferrata Salvatori
Zona geografica Apuane | Dislivello 800 m. circa | ||
Difficoltà E / EEA | Tempo complessivo 5h30' |
Data 4/11/2006
Percorso stradale da Genova, si segue l'autostrada per Livorno uscendo a Versilia Est e proseguendo verso Forte dei Marmi; si seguono le indicazioni per Stazzema. Poco prima di entrate in Stazzema si svolta sulla destra (dove è presente una piccola targa che indica "rifugio Forte dei Marmi") proseguendo per alcuni minuti fino ad incontrare il cartello del parco delle Apuane con le indicazioni di inizio dei sentieri 5 e 6.
Itinerario dal posteggio (440 m.) si segue il sentiero 6 per circa
90' fino ad arrivare Foce di Pietrosciana (960 m.) dove si trova
l'indicazione dell'inizio del sentiero "Salvatori"; questa prima parte si
svolge quasi interamente all'interno di un bosco e sale in modo graduale,
durante il cammino si trovano alcune piccole costruzioni dove sono
rappresentati quadri dedicati alla Madonna. Dalla Foce si continua per
alcuni minuti lungo l'indicazione del sentiero num. 110 che permette di
arrivare all'attacco della ferrata e, poco prima, di seguire il normale
sentiero che prosegue fino al monte Forato (1123 m.) in circa 40' minuti.
L'inizio della ferrata è abbastanza verticale ma, oltre agli appigli
naturali, è presente una catena che può aiutare nella salita; passato il
primo tratto ripido ne segue un altro meno verticale che precede una breve
scala, superata la quale inizia il tratto cresta fino all'ultima breve
salita che precede il termine della ferrata. La ferrata non è lunga ma
permette di vedere bellissimi panorami che spaziano fino al mare. Al
termine della ferrata si scende all'interno di un bosco prima di arrivare
alla cima del monte Forato, seguendo il breve sentiero che permette di
vedere lo spettacolare arco naturale.
Il rientro a Foce di Petrosciana si può effettuare lungo il sentiero num.
110 per circa 45', da dove si ripercorre il sentiero dell'andata fino al
posteggio; all'incrocio con il sentiero 5 si può anche scegliere di
proseguire fino all'attacco della ferrata del Procinto, per poi rientrare
al posteggio passando per il vicino rifugio Forte dei Marmi.
Cartografia Multigraphic, Alpi Apuane 1:25000
Tracciato GPS (da G.Bozzo); il punto evidenziato è l'attacco della ferrata e poco sopra si trova l'arrivo sul monte Forato.
Inizio sentiero |
Monte Forato |
Sentiero Salvatori |
|
Inizio ferrata |
Quasi alla fine |
||
L'arco |
Panorama sotto l'arco |
||
Pania della Croce |
Pania Secca |
||
Monte Forato |
Panorama dal Forato |
Il ritorno |
Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy
Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video