Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Orrido di Chianocco
Zona geografica Val Susa | Dislivello 150 m. la ferrata | ||
Difficoltà EEA | Tempo totale 1h circa, la ferrata |
Percorso stradale da Genova si segue l'autostrada in direzione di Torino e poi Frejus uscendo a Bussoleno-Chianocco, per poi seguire le indicazioni che portano a Chianocco dove si può posteggiare davanti alla Chiesa o al palazzo comunale.
Itinerario dalla piazza di Chianocco, antistante la Chiesa, si nota il cartello che indica l'inizio del sentiero; in pochi minuti si arriva all'attacco della ferrata, dopo avere superato un bell'arco naturale, e si inizia a capire lo spettacolare ambiente nel quale ci si muoverà; è una ferrata breve ma abbastanza impegnativa fisicamente.
Dall'attacco si parte aggirando un costone di roccia che porta ad una piccola grotta, poco prima del ponte tibetano; superato il ponte si può effettuare una breve deviazione all'interno di una grotta naturale.
Quindi si ritorna sul percorso lungo un traverso che precede la risalita di un muro verticale che rappresenta il punto, forse, più impegnativo della ferrata. Si continua percorrendo un traverso più lungo del precedente fino ad iniziare la breve discesa che porta sul greto del torrente Prebec; da qui si risale il sentiero che permette di arrivare alla cima sopra l'orrido ed effettuare il ritorno a Chianocco.
Sul ponte |
Ultimo tratto in traverso |
||
Sentiero dopo la ferrata |
Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy
Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video