Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube |
Rapallo - Montallegro - Zoagli
Zona geografica Riviera Ligure di Levante | Dislivello 730 m., sviluppo 9,4 km | |||||
Difficoltà E | Tempo totale 4h | |||||
Traccia GPS |
Data 28/12/2024
Percorso stradale in auto o treno fino a Rapallo.
Itinerario dal posteggio o dalla stazione dei treni occorre arrivare in via Don Minzoni dove si trova il segnavia "++ rossi"; risalendo la strada si incontra una scalinata che si può considerare l'inizio del sentiero. Superato un breve tratto in asfalto, il percorso alterna tratti in ciottolato (o acciottolato) ad altri su terra fino al Santuario di Montallegro dove il sentiero termina in corrispondenza dell'arrivio della funivia.
Si passa accanto al Santuario (lato sinistro rispetto alla vista frontale) e si incontra un bivio: a destra inizia il sentiero che porta a Zoagli o Chiavari, mentre a sinistra si può risalire il percorso della Via Crucis per raggiungere il Monte Rosa (m.692, quota massima dell'escursione). Questa piccola vetta ricopre un'importanza enorme per gli esperimenti fatti da Guglielmo Marconi con le trasmissioni con le microonde (come riportato dal pannello presente sulla cima) tra questo punto, la nave Elettra e la stazione di monte Burrone, di fatto un inizio di quello che sarebbero state le trasmissioni televisive.
Dalla cima si segue la traccia di sentiero, senza indicazioni, che scende verso destra e si ricongiunge al sentiero tralasciato in precedenza, alle spalle del Santuario; dal punto di incontro dei sentieri si svolta a sinistra e si prosegue fino ad incontrare un successivo bivio dove il percorso si divide: a sinistra inizia la discesa verso Chiavari (segnavia "due quadrati vuoti rossi") mentre a destra, con segnavia "rombo rosso pieno", si prosegue in direzione di Zoagli.
Il sentiero procede a mezza costa, sempre all'interno del bosco, per arrivare all'indicazione del monte Zuccarello che si trova poco sopra; si può evitare di salire i pochi metri per questa vetta, che non ha una traccia evidente ma occorre passare in mezzo ad alberi e rami. Si prosegue sulla sinistra incontrando un'edicola votiva e continuando la discesa verso Zoagli, sempre con sentiero abbastanza stretto. Ad un successivo bivio si nota il segnavia "bollo rosso pieno con linea orizzontale" e l'indicazione per la località di arrivo; da qui si inizia a vedere di più il panorama sul mare e successivamente si incontrano le prime case. Il sentiero lascia il posto alle classiche creuze (stradine o vicoli) che si snodano tra le case e permettono di raggiungere il centro di Zoagli, dove con breve scalinata si può arrivare alla stazione dei treni.
L'escursione si presta per essere effettuata in buona parte dell'anno, evitando i periodi con temperature più alte; la segnaletica è bene evidenziata in quasi tutto il percorso.
Scalinata iniziale |
Chiesa San Bartolomeo |
Verso Montallegro |
|
Santuario Montallegro |
Presepe |
||
Verso il monte Rosa |
Una stazione Via Crucis |
Monte Rosa |
|
Discesa dal monte Rosa |
|||
Edicola votiva |
Zoagli |
Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy
Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video