Homebasket e sportcercafotoguestbooklinkmontagnaval d'avetoweb e pcsolidarietàblogyoutube

Autaret (m.2533)

 
Zona geografica Valle Stura
Dislivello 900 m. circa
Difficoltà E Tempo totale 7h circa

Data 15/6/2008

Percorso stradale si segue l'autostrada SV-TO fino all'uscita di Mondovì da dove si prosegue in direzione di Borgo San Dalmazzo; si continua lungo la statale 21 superando Gaiola, Moiola, Demonte, Vinadio fino a Pianche dove si svolta per Bagni di Vinadio e località Strepeis, dove si trova un posto tappa GTA. Si percorrono altri 5 kmdi una stretta stradina, con alcuni tornanti, fino ad un posteggio vicino ad un cartello che indica la località di San Bernolfo.

Itinerario il percorso descritto è uno dei molti che possono essere effettuati partendo da San Bernolfo e risalendo la vallate che sono intorno alla Testa dell'Autaret; la presenza di neve può rendere non accessbile alcuni sentieri o passaggi.

L'escursione descritta è stata effettuata lungo il vallone di Collalunga in presenza di neve (non molta) ma che ha non ha permesso la traversata completa intorno alle cime dell'Autaret.

In località Strepeis è possibile pernottare presso l'ottimo ed organizzato posto tappa che fa parte del GTA.

Dal posteggio (1682 m .) si supera un ponticello e si inizia a percorrere una carrareccia all’interno di un bosco di conifere, salendo in modo graduale per arrivare al rifugio De Alexandris – Foches al Laus ( 1910 m ., 40’ circa). Da qui in pochi minuti si raggiunge il bel Lago di San Bernolfo (ai lati del quali si trovano due piccole fortificazioni militari) dove si possono vedere i valloni che lo circondano: a sinistra il vallone della Guercia e a destra quello di Collalunga, che seguiremo.

Tra i due valloni si eleva la Serriera dell’Autaret. Si risale il vallone incontrando prima il Lago di Mezzo (2282 m.) e poi una fortificazione che ha un particolare e curioso spuntone chiamato “prua di nave” (2418 m.). Proseguendo si arriva ai Laghi di Seccia (2429 m.) poco sotto il colletto (Passo di Collalunga, 2533 m.) che si raggiunge dopo poco più di 3 ore.

Dal colletto si può ammirare un bellissimo ed ampio panorama verso il vallone appena risalito, vedere la Testa dell’Autaret e la vicina Rocca San Bernolfo.

(fonte relazione Rosaria P., CAI Ligure)Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso effettuato all’andata


Il posto tappa

San Bernolfo

L'inizio del sentiero

Rif. De Alexandris

Vallone di Costalunga

Lago di San Bernolfo

Laghi di Seccia

Piccola fortificazione

Tweet Flipboard


Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy

Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video