Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Ciarm del Prete (m. 2390)
Zona
geografica Valli di Lanzo |
Dislivello
990 m. |
||
Difficoltà E | Tempo totale 5 ore |
Percorso stradale dall'uscita autostradale di Borgaro (TO) prendere la SP 501 e successivamente la SP 1 Valli Lanzo risalendo la val di Viù, superando l'omonimo paese si va a prendere il bivio per Tornetti e Asciutti. Raggiunta la frazione Tornetti, alla curva prima del borgo si prosegue in salita a destra fino all'Alpe Bianca, riconoscibile dallo scheletro di un enorme edificio mai terminato di costruire. Ampie possibilità di parcheggio.
Itinerario dal posteggio (m.1400) si passa accanto alla ex seggiovia e si supera la barra, con indicazione sentiero n.130, iniziando a percorrere la sterrata arrivando ad incontrare alcuni segnavia (m.1700) dove si lascia la sterrata, e svoltando verso sinistra, si risale il sentiero che diventa più ripido seguendo gli ometti.
Si arriva al lago Veilet (m.2080 circa) dove si può procedere in due diverse direzioni: verso colle Veilet (m.2113) incrociando il sentiero n.129 oppure verso il lago di Viana; entrambi i percorsi permettono di arrivare alla cima di Ciarm del Prete dando la possibilità di realizzare un anello che parte ed arriva al colle.
In questa occasione si è saliti verso il colle e da li fino alla cima, seguendo il largo crinale e dovendo prestare solo un pò di attenzione verso la cima per la presenza di alcuni cm di neve molle.
Il panorama è di grande respiro e si possono vedere bene i
sottostanti laghi.
Il ritorno è avenuto seguendo il percorso dell'andata, non potendo fare il previsto passando per i laghi d'Ovarda, Lusignetto e Viana a causa di nebbia ed una prima parte ricoperta di neve.
![]() Segnavia alla partenza |
![]() Sterrata iniziale |
![]() |
![]() |
![]() Lago Veilet |
![]() Vetta in vista |
![]() |
![]() Ometto in vetta |
![]() |