Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Monte Gorfi (m. 2203)
Zona geografica Valle Stura | Dislivello 900 m. | ||
Difficoltà EAI (E senza neve) | Tempo
totale 6h30' (EAI) |
Data 12/1/2014
Percorso stradale dall'uscita autostradale di Mondovì
seguire le indicazioni per Borgo San Dalmazzo e successivamente per la
Valle Stura e Demonte; dal centro di questa località seguire la
segnalazione per San Giacomo Demonte, che si raggiunge dopo alcuni
chilometri di strada stretta e si posteggia accanto ad una piccola Chiesa.
Itinerario si inizia a seguire la stradina che passa accanto alla Chiesa e si notano delle indicazioni; la prima parte è all'interno di uno stretto vallone ed all'ombra, al mattino. Si arriva ad un piccolo ponte e si prosegue seguendo, a sinistra, la carrareccia che si può seguire fino quasi in cima, ma conviene abbreviare puntando verso Pera Puntua che si posiziona sul colletto che, dopo breve tratto non molto ripido, permette di raggiungere la cima. Dalla vetta il panorama spazia e verso Borel, Bram, Grum e più lontano il Monviso.
Il ritorno può avvenire lungo il percorso dell'andata oppure, come in questa occasione, proseguire in direzione opposta a quella di arrivo e seguire la cresta est, che può presentarsi meno agevole con la neve. Superata la cresta si scende il fondo del vallone superando un torrente e si riprende il sentiero dell'andata poco prima del ponte, dopo una discesa discretamente ripida.
E' un escursione che può essere effettuata in buona parte dell'anno e non presenta difficoltà tecniche, se non nella parte della cresta est che va affrontata con attenzione.
![]() Nel vallone |
![]() Al colle prima della vetta |
![]() Pendio verso la vetta |
![]() Monviso lontano |
![]() Panorama |
![]() Cresta Est |