Homebasket e sportcercafotoguestbooklinkmontagnaval d'avetoweb e pcsolidarietàblogyoutube

Cima Missun (m.2356)

 
Zona geografica Alpi Liguri
Dislivello 906 m.
Difficoltà E / EAI Tempo totale 6.00 h EAI / 5.00 h E

Data 29/12/2012

Percorso stradale dall'uscita autostradale di Albisola si segue la direzione di Pieve di Teco, superata la quale si continua verso Monesi di Triora; poco prima di arrivare nella zona degli impianti di sci, si gira verso Briga Alta e dopo una serie di curve, sempre sul confine tra Liguria e Piemonte, arrivando a colle Le Salse dove si posteggia. In questa occasione ci siamo fermati qualche curva prima del colle in quanto la strada era innevata.

Itinerario dal colle si scende brevemente fino a raggiungere l'inizio di una sterrata e dove si trova un'area ristoro con alcuni tavoli; si inizia a risalire la sterrata fino ad incrociare la strada che arriva da Monesi, e che d'inverno è spesso coperta di neve.

Dall'incrocio si continua verso destra per alcuni minuti fino all'ingresso di un bosco e dove si nota un grosso cartello; qui si svolta verso sinistra iniziando a risalire l'ampio crinale che porta porta al Colle Rossa che separa Cima Missun da Cima Bertrand.

La cima inizia ad essere più visibile e si continua poco sotto il crinale fino alla parte finale più ripida, ma non lunga, che porta fino alla vetta. Il panorama è molto ampio e tra gli altri si nota il Saccarello.

Il ritorno avviene per lo stesso percorso effettuato all'andata.

Questo descritto è uno dei percorsi che permettono di arrivare a Cima Missun, un altro molto frequentato ha partenza da Upega.


Inizio sterrata

Cima lontana

Verso il colletto


La cima

Cima Durand

Tweet Flipboard


Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy

Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video