Homebasket e sportcercafotoguestbooklinkmontagnaval d'avetoweb e pcsolidarietàblogyoutube

Piz Pers (m.3207)

 
Zona geografica Engadina (Svizzera) Dislivello 1122 m.
Difficoltà E Tempo totale 5h30' circa

Data 20/7/2010

Itinerario escursione che permette di vedere d vicino il Bernina e il Piz Palù con il sottostante e grande ghiacciaio.

Dalla partenza della funivia del Diavolezza (m.2085) si segue l'ampio sentiero che passa sotto la funivia che sale graduale e senza punti ripidi. Si raggiunge l'omonimo lago a quota m.2575 e si prosegue superando il lago; si può girare lo sguardo all'indietro per ammirare i tre laghi vicino al passo Bernina: lago Nero, Bianco e Piccolo.

Via via che ci si avvicina al rifugio Diavolezza non è infrequente trovare neve nel tratto finale dove si nota una caratteristica e bella scalinata in legno che agevola un breve tratto di salita, al termine della quale si arriva ad un impianto di risalita e da questo punto in pochi minuti si arriva al rifugio Diavolezza (m. 2985).

Dal rifugio partono diversi sentieri: verso il Piz Trovat che si può raggiungere anche lungo una via ferrata, Piz Palù, Bernina e quello che conduce al Piz Pers (m.3207) che si raggiunge lungo un percorso che passa attraverso pietrone e roccette nella parte iniziale, quasi subito dopo il rifugio, per continua con tornanti fino alla vetta.

Il panorama dalla vetta è splendido e sembra quasi di toccare con la mano il Bernina ed il Piz Palù; girando lo sguardo si va verso il Pix Languard e buona parte dei monti che fanno da cornice alla vallata.

Il ritorno avviene lung lo stesso itinerario dell'andata; volendo, unta volta tornati al rifugio, si puà arrivare al Piz Trovat ed effettuare il ritorno in funivia.


La partenza

Lago Diavolezza

Lago Bianco, Nero e Piccolo

La "scalinata"

Piz Palù

Piz Palù e Bernina

Foto di Maria Carla P. e Giorrgio M.

Tweet Flipboard


Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy

Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video