Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Monte Freddone (m.1487)
Zona geografica Alpi Apuane
|
Dislivello 950 m. circa
|
Difficoltà E / EE
|
Tempo totale 6.00 ore
|
Data 14/4/2013
Percorso stradale in autostrada fino all'uscita di Massa, dal cui
centro si seguono le indicazioni per la Garfagnana poi in direzione di
Antona e superata la Galleria del Vestito si arriva ad Arni, fino a
posteggiare in località Isola Santa, dove si nota la figura aguzza del
Freddone.
Itinerario dal posteggio ci si porta verso la diga (m.550 circa) che si supera per arrivare all'inizio del sentiero, contrassegnato con il numero 9.
Si inizia a salire all'interno del bosco dove si incontrano alcuni alberi di grandi dimensioni, fino ad arrivare a Col di Favilla (m.940) dove si trova una piccola Chiesa. Da questo punto si segue il sentiero numero 11 risalendo ancora nel bosco arrivando a località Puntato (m.1100) dove si trova un alpeggio ancora utilizzato ed un'altra piccola Chiesa.
Superato questo punto si arriva al pianeggiante punto di Fociomboli e si incontrano alcune "edicole" religiose e dopo alcuni tornanti, in corrispondenza di una di queste, inizia la traccia che taglia inizialmente un prato per inoltrarsi in un bosco dove si superano un paio di punti con alcune roccette ed alcuni lastroni, per portarsi verso il ripido tratto finale che conduce fino alla vetta.
Il panorama va verso il gruppo delle Panie, il Pizzo delle Saette e nelle
giornate più limpide la vista arriva fino al Tirreno.
Il ritorno avviente seguendo il percorso effettuato all'andata.
Fonte descrizione: escursione sociale del CAI Ligure, di Piero A.
Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy
Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video