Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Pania della Croce (m.1858)
Zona geografica Alpi Apuane
|
Dislivello 1000 m. circa
|
Difficoltà E / EE
|
Tempo totale 6.00 ore
|
Data 7/5/2014
Partenza Uscita autostradale di Versilia (A12), poi in direzione di Serravezza dopo la quale si prosegue superando Levigiani e poi verso passo Croce, in prossimità del quale inizia un tratto sterrato fino al valico di Fociomboli. Si posteggia nei pressi di un pannello segnavia, o comunque vicino fino dove la strada lo permette.
Itinerario Dal posteggio si arriva al punto dove è presente il
pannello con i percorsi, si continua per pochi minuti fino ad incontrare
sulla sinistra una deviazione che fa scendere all'interno di un bosco. Si
segue il sentiero, con alcuni saliscendi, fino ad incontrare il rifugio
del Freo (sentiero 129). Qui si nota il percorso che si andrà a risalire,
superato il rifugio si incontra un bivio e si inizia a seguire il sentiero
126.
La salita inizia con alcuni tornanti che permettono di salire in modo
graduale fino ad un colletto, dove si trova un paletto segnavia. Da qui si
svolta verso destra lungo il bel crinale che in pochi minuti consente di
arrivare alla vetta (circa 3h30' dalla partenza), potendo vedere l'altro
rifugio presente in zona: il rif.Rossi.
Il ritorno avviene lungo lo stesso itinerario.
Bello il panorama che spazia dai monti intorno, come Pizzo d'Uccello e
Pisanino, fino al mare dove nelle giornate limpide si scorgono abbastanza
nitide le isole Gorgona e Capraia.
(da descrizione escursione del CAI Ligure, di P.Achelli)
![]() Sentiero iniziale |
![]() Rifugio del Freo |
![]() Cima lontana |
![]() Sentiero 126 |
![]() Verso il colle |
![]() |
![]() Colle della Pania |
![]() Cresta finale |
![]() |
![]() In vetta |
![]() |
![]() |