Homebasket e sportcercafotoguestbooklinkmontagnaval d'avetoweb e pcsolidarietàblogyoutube

Pale di San Martino: da Malga Fosse al rifugio Mulaz

 
Zona geografica Val di Fiemme Dislivello m. 1277 in salita, 653 in discesa
Difficoltà E Tempo complessivo 5h

Data 27/7/2008

Percorso stradale si raggiunge Malga Fosse dal vicino passo Rolle o da San Martino di Castrozza; è possibile posteggiare nello sterrato a fianco della strada.

Itinerario da Malga Fosse (1936 m.) si passa sotto Punta Rolle seguendo alcune tracce di sentiero lungo il versante ovest fino ad incrociare il sentiero che porta a Baita Segantini (2200 m.); in questo tratto si nota l'imponente struttura del monte Costazza.

Dalla Baita si segue il sentiero 710 (denominato Quinto Scalet) scendendo per alcuni tornanti fino ad arrivare nel fondo del vallone Campigol della Vezzana; si percorre il fondo del vallone fino a quando il sentiero riprende a salire per raggiungere i 2619 m. di passo Mulaz. Nel vallone si trovano vari tipi di fioriture e nella parte che porta al rifugio Mulaz si notano i segni di valanghe o frane.

Dal passo si raggiunge l'accogliente rifugio Mulaz (2560 m.); dal rifugio si può raggiungere il vicino ed omonimo monte sovrastante (2904 m.) dal quale si ammira un vasto e bel panorama.

Il sentiero da passo Rolle a Baita Segantini non presenta molto dislivello e può essere meta di una piacevole passeggiata, che può essere piacevolmente prolungata verso il vallone Campigol della Vezzana.

P8220098.JPG
P8220104.JPG
P8220104.JPG
P8220104.JPG
P8220104.JPG
P8220104.JPG P8220104.JPG P8220104.JPG P8220104.JPG
P8220104.JPG P8220104.JPG
Cima del monte Mulaz


Tweet Flipboard


Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy

Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video