Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Bric Conoia (m.2521)
|
|||
Posizione
geografica Val Tanaro |
Dislivello
1.300 m. |
||
Difficoltà EE |
Tempo complessivo 6.30 h |
||
Sviluppo 12 km circa |
Data
30/9/2018, 20/10/2018
Percorso
stradale uscita autostradale di Ceva, da dove si seguono le
indicazioni per Garessio ed in successione Ormea e Viozene dove si
posteggia accanto ad una Chiesa, vicino all'inizio del sentiero.
Itinerario dal posteggio (m.1250 circa) si sale passando in mezzo alle case della località, fino a lasciarle alle spalle ed imboccare il sentiero che sale verso il rifugio Mongioie; si arriva a Pian Rosso (m.1550) dove si incontra un segnavia a pochi minuti dal rifugio. Si continua, invece, sullo stretto sentiero (con numerazione A7) che risale la parte prativa del vallone e dopo una lunga serie di tornanti conduce a Pian dell'Olio (m.2083) dove è presente un altro cartello.
Lungo tutta questa parte di salita ma, soprattutto, arrivati in questo punto vale la pena concedersi una vista sul panorama verso la salita appena fatta e sulle pareti di Rocche del Garbo.
Il successivo vallone si apre con il sentiero che ne fa percorrere la prima parte quasi pianeggiante, per poi iniziare a salire tra pendii erbosi e roccette che portano verso il colletto denominato Bocchin dell'Aseo (m.2292); non molto prima di raggiungere questo punto, dal quale si può raggiungere il vicino Mongioie, si arriva in leggera pianura dove si trovano alcune grandi pietre e si svolta verso destra iniziando a risalire una traccia, nel pendio erboso sotto Cima Revelli, dove sono presenti diversi ometti e segni di vernice rossa.
Si segue la traccia continuando la risalita, che non presenta eccessiva pendenza, che fa raggiungere un pianoro dove si trovano, sulla desta, una grande dolina chiamata "Il Profondo" (m.2423) e sulla sinistra monte Rotondo (m.2495); superata la dolina, il percorso prosegue sempre lungo una traccia con ometti ed alcuni segni rossi fino alla cima arrivando alla piccola croce sulla cima.
Il
panorama è ampio e spiccano, tra gli altri, il vicino Pizzo
d'Ormea ed il Mongioie. Il ritorno avviene lungo il percorso
effettuato all'andata, con la possibilità di salire sul monte Rotondo
una volta termnata la parte di discesa dalla cima; è possibile passare
anche per Cima Revelli sia nel percorso di andata che in quello del
ritorno.
L'escursione
non comporta difficoltà tecniche ma, come sempre, serve attenzione ed
una buona scorta d'acqua specie nelle giornate più calde; si può contare
sulla vicinanza con il rifugio Mongioie, nella parte bassa del percorso,
dove è possibile pernottare ed effettuare un'altra escursione nella
bella Val Tanaro.
![]() Inizio sentiero |
![]() Pian Rosso |
![]() Pian dell'Olio |
![]() Risalendo il vallone |
![]() Traccia verso il Conoia |
![]() Il Profondo |
![]() Monte Rotondo |
![]() Bric Conoia |
![]() Panorami |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Chiesa di Viozene |
Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy
Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video