Home | basket | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | youtube | ![]() |
Caprie (o Roccabianca)
Zona geografica Val Susa | Dislivello 310 m. la ferrata | ||
Difficoltà EEA (PD) | Tempo totale 2h circa, la ferrata | ||
Date 12/10/2008 Percorso stradale da Genova si segue l'autostrada A26 per Torino, quindi la tangenziale in direzione della A32 per Bardonecchia e Freuis e si esce ad Avigliana Est, dove sono evidenti le indicazioni per Almese e Villar Dora. Si continua lungo la SSP 22 fino a Caprie dove si notano le indicazioni per la via ferrata ed il posteggio consigliato per chi percorre la ferrata o le vie di arrampicata Itinerario dal posteggio si segue il cartello per la ferrata e in circa 10 minuti si arriva all'attacco percorrendo un bosco; la ferrata si compone di due settori dove al termine del primo si trova il raccordo con il sentiero per potere tornare all'inizio. La prima parte si sviluppa lungo lo spigolo della parete su tratti non difficili e senza punti ripidi fino ad arrivare al sentiero: questa prima parte si può percorrere in meno di un'ora. Dal sentiero si segue il segnavia con alcuni bolli rossi fino ad arrivare all'inizio della seconda parte che è un pò più impegnativa; l'inizio ha una breve placca che termina con alcuni gradini per proseguire alternando brevi tratti di muri ed altre placche. Tutta questa parte è ben attrezzata con gradini che permettono di arrivare bene fino all'ultimo tratto dove si incontra il ponte tibetano (aggirabile percorrendo un breve sentiero che passa al di sotto) prima di percorrere l'ultima placca che porta al termine della ferrata (in tutto circa 2 ore). |
|||
Il ponte |
|||
Parete finale dopo il ponte |
Uscita finale |
Ringrazio per alcune foto Paola M. e Rosaria P. |