Homebasket e sportcercafotoguestbooklinkmontagnaval d'avetoweb e pcsolidarietàblogyoutube

Porton

 
Zona geografica Pale di San Martino Dislivello 360 m. la ferrata
Difficoltà EEA Tempo totale 1h20' circa
Date 29/7/2008

Itinerario la ferrata può essere iniziata dal rif. Pradidali ed in questo caso la si percorre in salita per poi raggiungere il rif. Velo dopo avere attraversato l'omonima ferrata o la ferrata Della Vecchia, oppure in discesa arrivando dal sentiero attrezzato Nico Gusella o dallo stesso rif. Velo. La descrizione è relativa al giro percorso in discesa, arrivando dal Gusella.

La ferrata è molto ben attrezzata e sono sempre presenti gradini e pioli che ne permettono un'ottima percorrenza; l'esposizione è notevole.

Si parte da Forcella Porton (2460 m.) e subito si presenta un breve tratto in discesa con i primi pioli e due scalette che permettono di arrivare ad un canalone. Si percorre il canalone, ripido in alcuni tratti, dove non mancano pietre e sfasciumi per arrivare al secondo tratto dove si alternano traversi e tratti verticali che si superano grazie ai gradini opportunamente e ben presenti.

L'inizio di questo secondo tratto risale subito per alcuni metri dove si può incontrare un pò di difficoltà con alcuni gradini che mandano leggermente all'indietro; il resto della ferrata si percorre bene (sempre ovviamente facendo molta attenzione e con grande concentrazione) fino all'arrivo all'interno di un canalone (2100 m., 1h20') che permette di risalire al rif. Pradidali (2278 m., 20').


Forcella Porton

L'inizio

Attraverso il canalone

Secondo tratto

Il rif.Pradidali


Tweet Flipboard


Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy

Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video