Homebasket e sportcercafotoguestbooklinkmontagnaval d'avetoweb e pcsolidarietàblogyoutube

Monte Grosso (vicino a Sospel, Francia)



Data 1/11/2013

Percorso stradale da Genova si segue l'autostrada A10 fino a Ventimiglia dove si esce e si prosegue in direzione di Sospel; dal centro della località si procede verso Col dell'Agaisen (le indicazioni non sono bene visibili) e dopo una prima parte asfaltata, la strada alterna tratti sterrati con altri con discreta asfaltatura e termina davanti all'ingresso della fortificazione.

Descrizione dal posteggio si entra subito all'interno dell'opera che è molto grande e si eleva su tre livelli, collegati tra loro da scale e dei montacarichi/ascensori, che rendono già l'idea della grandezza di questa fortificazione.

All'interno i resti hanno un buon grado di conservazione, tanto che alcune parti sembrano molto recenti; la parte centrale corre lungo un corridoio di circa 500 m. mentre sono circa 600 gli scalini che permettono di spostarsi tra i vari piani.

In alto si trova il meccanismo che permetteva di muovere la torretta, raggiungibile uscendo dall'opera e risalendo un breve sentiero che passa accanto ai resti dell'antica caserma.

L'opera faceva parte della linea Maginot e poteva alloggiare circa 400 militari; se si effettua la visita dell'intera opera occorre considerare di restarne all'interno per almeno 3 ore, più circa un'altra ora per vederne le parti esterne ma è un tempo giusto per potere ammirare questa fortificazione che ha caratteristiche quasi uniche tra quelle della linea Maginot e non solo.


Ingresso

Il ponte levatoio

Binari

Scivolo

Ascensore

Deposito attrezzi

Meccanismo che...

....muove la torretta

Esterni dell'opera



Mortaio

Torretta esterna



Condividi su BlueSky

e...

Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video