Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Fortezze Savonesi
Data
12/12/2009, 29/3/2014, 15/2/2019
Percorso stradale da Genova si segue l'autostrada A10 si esce a Savona, poco dopo l'uscita si incontra una rotonda e si prende la salita lungo via Nostra Signora di Madonna del Monte per arrivare, in prossimità di una curva dove è presente uno spiazzo, vicino a Forte Madonna del Monte, che si incontra per primo
Descrizione la prima opera che si può visitare, seguendo un ordine
stradale, è quella di Forte Madonna del Monte che si trova a m.135 di
quota. Viene identificata come una batteria ed è in buono stato, anche se
occorre prestare un pò di attenzione nel percorrere le scale esterne;
all'interno le condizioni dei corridoi si presentano in discreto stato
fatta eccezione per un breve tratto che è comunque percorribile. Intorno
si nota ancora il terrapieno al quale ci si può avvicinare scendendo
alcuni gradini posti sul lato sud dell'opera.
La seconda opera è quella di monte Ciuto dal quale il forte prende il
nome, si trova a quota m.420; si raggiunge proseguendo da Forte Madonna
del Monte fino a raggiungere uno spiazzio in corrispondenza dell'incriocio
con via Alla Strà. Si segue una traccia che sale nel punto dell'incrocio
delle strade e permette di raggiungere l'ingresso nella parte inferiore
del forte, percorrendo quella che diventa una sterrata poco più larga. Si
arriva ad un piccolo piazzale dove si può iniziare la visita; si trova una
galleria che porta ad un piano superiore dove sono presenti alcune stanze
oppure entrare in un corridosio, sulla destra rispetto all'entrata, che
permette di salire alla parte superiore dell'opera. Nella parte superiore
dove si trovano i resti di due torrette ed uno ampio spazio, ormai quasi
tutto prato, intorno al quale si nota il terrapieno che circonda l'opera.
Sotto alle due torrette si trova un ingresso che permette di accedere a
due corridoi che conducono ad alcune stanze ed anche allo spazio interno
alle torrette.
Per arrivare alla terza opera, si scende in auto per alcuni chilometri lungo via Alla Strà arrivando nei pressi di un ostello e dove, sulla sinistra, si notano due cartelli che indicano due percorsi turistici. Si può posteggiare all'inizio della sterrata ed arrivare in pochi minuti al portone d'ingresso del forte Madonna degli Angeli posto a quota m.232. La conformazione è simile a quella di Madonna del Monte con la differenza che qui sono ancora presenti due torrette; l'interno dell'opera si percorre bene, mentre occorre sempre fare attenzione nel camminare sulle scale esterne. All'interno si trova una targa con i nomi di alcuni partigiani che furono fuciliati in questo spazio; la targa venne ricollocata nel 2018 dopo che venne distrutta da alcuni vandali.
Forte Madonna N.S. degli Angeli |
|||