Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Monti Bignone (m.520) e Pisciavino
|
|||
Posizione geografica App.Ligure, Riviera di Ponente | Dislivello
700 m. |
||
Difficoltà E |
Tempo complessivo 5h |
Data 3/1/2016, 24/1/2016
Percorso stradale dall'uscita autostradale di Albenga, seguire le
indicazioni per il centro e superare un caratteristico ponte, in colore
rosso di nuova costruzione, fino ad arrivare ad una rotatoria lungo via
Piave dove si incontra un supermercato (presente alla data di questa
descrizione)
Itinerario Si prende la via che si trova di fronte rispetto al supermercato, proseguendo per alcuni metri fino ad incontrare, sulla sinistra, una salita dove si trova l'indicazione via Julia Augusta.
Dal segnavia “due bolli rossi” si sale lungo la stradina ed al successivo incrocio con un tratto asfaltato si trova anche un altro segnavia con indicazione per Alassio. Si tralascia quest'ultimo per salire a destra fino ad altro segnavia, accanto ad una casa, lungo un breve tratto leggermente ripido fino ad una sterrata.
Si segue il sentiero arrivando ad un piccola costruzione con due piccole statue della Madonna; da qui si prosegue seguendo lo stesso segnavia fino al monte Bignone (m.520) dove si trova una croce ed una piazzola, probabilmente una postazione di tiro. L'escursione continua passando accanto al rudere di una casa scendendo verso Sella Bignone; in questo tratto si incontra un punto un po’ ripido dove occorre prestare attenzione.
Arrivati alla sella (m.475), si sale in direzione opposta fino alla cima del monte Castellaro (m.520). Si scende e dopo un breve tratto pianeggiate, inizia la salita verso il monte Pisciavino (m.597) che rappresenta il punto più alto dell'escursione.
Sulla cima sono presenti alcuni ripetitori; ancora si scende lungo la carrareccia fino ad incontrare, sulla sinistra, l'indicazione del percorso G1 che permette di tornare a Sella Bignone. Dalla sella si imbocca l'indicazione per Solza e dopo una breve discesa si incrocia il bivio con il sentiero dell'Onda che costeggia il fianco orientale del monte Bignone ed insieme permette di vedere l’isola di Gallinara. Si continua fino ad incrociare il sentiero AVBS percorso all'andata per tornare al punto di partenza.
E' un escursione percorribile in buona parte dell'anno, evitando le
stagioni più calde, e che ha diversi sentieri che permettono di
diversificare i percorsi.
Il sentiero Julia Augusta che si incontra alla partenza, permette di raggiungere Alassio lungo un percorso, indicato, di circa 6,5 km.
![]() Alla partenza |
![]() |
![]() Una piccola cappella |
![]() Albenga |
![]() Isola di Gallinara |
![]() |
![]() |
![]() Antica postazione militare |
![]() Alassio |
![]() |
![]() Isola di Gallinara |
![]() |
Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy
Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video