Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Da Ventimiglia a Dolceacqua
Zona geografica Val Nervia | Dislivello 700 m. totale | ||
Difficoltà E | Tempo complessivo 5h |
Data 1/3/2008 e 9/3/2008
Percorso stradale si segue l'autostrada fino all'uscita di Ventimiglia, proseguendo verso la stazione ferroviaria e posteggiando in zona; i posteggi segnati con righe blu sono gratuiti alla domenica (da verificare per ogni periodo dell'anno).
Itinerario dalla stazione ferroviaria si prosegue in direzione levante fino ad incontrare un sottopasso (via San Secondo) dove è presente un cartello che segnala l'Altavia dei Monti Liguri e l'inizio del percorso che è anche inizio dell'AVML; questa escursione segue la prima delle 43 tappe che fanno parte dell'AVML.
L’inizio del percorso è su asfalto; si sale gradualmente lasciando sulla destra il panorama verso il mare e raggiungendo un gruppo di case dove inizia un secondo tratto asfaltato. Si prosegue fino alla Chiesa di San Giacomo (269 m .) dove riprende il sentiero che, tra brevi e lievi saliscendi, permette di arrivare alla Madonna della Neve (354 m .) ed alla zona denominata “terre bianche”, riconoscibile per le pareti bianche sotto il sentiero.
Si attraversa la strada per raggiungere una breve salita che permette di arrivare ad una zona di ulivi e vigneti dove si inizia a vedere la val Nervia nella quale si trova Dolceacqua; si arriva a La Colla (433 m.) e si incrocia un nuovo tratto stradale e lo si discende fino ad un segnavia, sul bordo della strada, che indica l'ultimo tratto di sentiero che porta verso Dolceacqua. In questo tratto si incontra la Chiesa di San Bernardo.
Si arriva nel centro della località di Dolceacqua (57 m.) dove si può ammirare il ponte romanico ed il castello dei Doria.
Il ritorno da Dolceacqua a Ventimiglia avviene con pullman di linea; per gli orari è possibile consultare il sito rivieratrasporti.it
Inizio dell'Altavia |
Ventimiglia |
Chiesa di San Giacomo |
|
Terre Bianche |
Dolceacqua |
||
La Colla |
Chiesa di San Bernardo |
||