Homebasket e sportcercafotoguestbooklinkmontagnaval d'avetoweb e pcsolidarietàblogyoutube

Figne (m. 1172) e Taccone (m.1113)

 
Zona geografica Appennino Ligure
Dislivello 600 m. complessivo
Difficoltà E
Tempo totale 5.00 h circa

Data 1/9/2013

Percorso stradale dall'uscita autostradale di Bolzaneto, da dove si seguono le indicazioni per Pontedecimo e Campomorone; arrivati nella località si procede per il passo della Bocchetta che si raggiunge in pochi chilometri, di curve, e si posteggia.

Itinerario dal passo (m.800) si segue l'indicazione dell'Alta Via Montl Liguri verso il monte Figne; il sentiero procede regolare e abbastanza ampio e lo si segue fino ad incontrare un bivio, dove si svolta a sinistra, in corrispondenza del bivio si nota un pannello ed un grande traliccio e ripetitore. Il percorso prosegue sempre regolare, a mezza costa passando sotto il monte Taccone, fino a raggiungere passo Mezzano a m.1060 (circa 1h30') dove si incrocia il sentiero che proviene da Isoverde.

L'escursione prosegue lungo l'indicazione per il monte Figne arrivando davanti ad un largo costone dove si inizia a vedere la croce di vetta. Il sentiero gira un pò intorno ma si vede bene la cima e si può andare direttamente verso di essa; il monte Figne è il punto più alto del Parco Capanne di Marcarolo.

Il panorama è ampio e si vedono bene i laghi della zona del Gorzente. Sul ritorno, fatto lungo il percorso dell'andata, si può passare per il monte Taccone con una breve deviazione poco dopo il passo Mezzano.

L'escursione non prresenta difficoltà tecniche ed i sentieri sono bene segnati; può essere fatta in quasi tutti i periodi dell'anno.


primo bivio


passo Mezzano

Verso la cima

Laghi del Gorzente

La cima





monte Taccone


Tweet Flipboard


Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy

Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video