Homebasket e sportcercafotoguestbooklinkmontagnaval d'avetoweb e pcsolidarietàblogyoutube

Fontanigorda e le Tre Cime Gifarco-Roccabruna-Ripa

 
Zona geografica Val Trebbia Dislivello 600 m. circa
Difficoltà E Tempo complessivo 5h30'

Traccia GPS anello Gifarco e Roccabruna

Data 28/10/2007, 8/6/2025

Percorso stradale si segue la statale verso Bargagli e Torriglia, che si supera, per arrivare a Montebruno ed in successione a Loco dove si prende l'indicazione, verso destra, che porta a Fontanigorda; qui si posteggia nel centro del paese.

Itinerario dal posteggio si sale una stradina asfaltata che porta nella piazza davanti alla Chiesa (817 m.), dove è presente un cartello con l'indicazione dei segnavia ed i tempi di percorrenza; si inizia a seguire il segnavia "cerchio giallo vuoto" e in pochi minuti si arriva ad un parco giochi ed ai campetti di calcio, tennis e bocce denominato "Bosco delle Fate".

Si entra nel Bosco delle Fate, attorniati da innumerevoli castagni, salendo per tornantini fino al passo del Gifarco (1261 m.) dove si incontra una deviazione, sulla sinistra, segnalata con "tre bolli gialli"; si segue il sentiero dove si incontra uno stretto canalino roccioso, prima di arrivare sulla cima del Gifarco (1380 m.) con la caratteristica una spada nella roccia ed uno splendido panorama a 360 gradi che spazia dai monti della Val d'Aveto fino alle Alpi.

Si torna sul sentiero principale e si continua sul sentiero "cerchio giallo" arrivando ad incontrare, sempre sulla sinistra, che permette di arrivare sulla cima del Roccabruna (1418 m.); questo tratto sale con dolce pendenza fino alla cima, con identico segnavia del sentiero principale (cerchio giallo).

Dal Roccabruna si percorre il tratto appena salito e si torna sul sentiero principale dove si hanno due possibilità per proseguire l'escrusione.

La prima prevede di tornare al passo del Gifarco e seguire il segnavia "bollo giallo pieno" che identifica il sentiero che sale al monte Ripa (o Castello Fante, 1391 m.), il quale si raggiunge dopo avere superato alcune roccette. Ritornati sul sentiero, si ripete il percorso dell'andata tornando prima al passo del Gifarco e quindi scendendo fino alla piazza di Fontanigorda, compiendo un percorso di andata e ritorno.

La seconda consente invece di compiere un anello per rientrare  Fontanigorda; rientrati sul sentiero dal monte Roccabruna si svolta a sinistra, seguendo il segnavia "bollo giallo pieno" in direzione del Passo Esola e del successivo Passo Ertola; questo tratto di sentiero segue alcuni saliscendi prima di arrivare a Passo Esola riconoscibile per essere un ampio spazio dove si incrociano due sentieri: quello appena percorso ed altro con segnavia "+ giallo". La scritta del passo non è molto evidente e si trova su un albero posizionato all'incrocio con il sentiero che scende sulla destra. Rispetto al senso di marcia del percorso appena fatta, si svolterà a sinistra seguendo il segnavia "+ giallo" che dal Passo Esola permette di rientrare a Fontanigorda. La prima parte in discesa è un poco ripido con il sentiero che passa tra pietre e solchi forse creati dall'acqua; passato questo primo tratto, diventa più dolce ed alterna ciottolato con fondo in morbido terreno. La discesa continua fino ad incontrare la strada asfaltata che sale da Fontanigorda che si percorre in discesa fino ad incontrare, sulla sinistra, il cartello che indica il ritorno al Bosco delle Fate e quindi al centro di Fontanigorda oppure si può proseguire lungo la strada asfaltata fino al posteggio. Consigliata la prima soluzione che permette di percorrere ancora un tratto nel bosco prima di concludere l'escursione.

Il percorso è molto suggestivo e può essere fatto anche solo in parte, senza perdere nulla della bellezza dei posti e dei panorami. E' possibile allungarlo fino a raggiungere la Val d'Aveto, con il Montarlone ed anche a Rezzoaglio. Ad ottobre si svolge una tradizionale festa della castagna.


Segnavia
gifarco e roccabruna
Salita al Gifarco
gifarco e roccabruna
Gifarco

Panorama dal Gifarco
gifarco e roccabruna
Bivio per il Roccabruna
gifarco e roccabruna
Roccabruna

Ripa (o Castello Fante)

La croce sul Ripa
gifarco e roccabruna
Verso Passo Esola
gifarco e roccabruna
Passo Esola
gifarco e roccabruna
Discesa a Fontanigorda
gifarco e roccabruna
Al Bosco delle Fate



La Chiesa

La castagnata


Tweet Flipboard


Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy

Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video