Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Levanto - Monterosso
|
|||
Posizione geografica Cinque Terre, Riviera Levante | Dislivello 400 m. | ||
Difficoltà E |
Tempo complessivo 3h |
||
Traccia GPS |
Data 9/4/2007, 1/1/2016,
3/12/2017, 29/11/2020
Percorso stradale in treno fino alla stazione di Levanto e ritorno, sempre in treno, da Monterosso.
Itinerario i sentieri che portano da Levanto a Monterosso sono diversi per lunghezza e dislivello, quello descritto segue la costa e non presenta eccessivo dislivello. Levanto non fa parte della zona delle Cinque Terre ma rappresenta il punto di partenza dell'escursione.
Dalla stazione di Levanto si va verso la passeggiata a mare, seguendo l'indicazione per il sentiero num. 1 delle Cinque Terre; il sentiero passa vicino alla Chiesa di Sant'Andrea ed inizia salendo accanto ad alcune case. Dopo un breve tratto si arriva alla strada asfaltata e si prosegue per poche centinaia di metri fino a incontrare, sulla destra, il segnavia per rientrare nel sentiero. Si continua sempre in costa, con il panorama sul mare a destra; il sentiero si snoda, con alcuni saliscendi, all'interno di un bosco.
Prima di arrivare a Punta Mesco (m.304) si risalgono due brevi tratti ed in pochi minuti si arriva a Punta Mesco; qui si può ammirare il vecchio complesso di Sant'Antonio, usato anche dalla Marina Militare. Si ritorna all'incrocio ed inizia la discesa verso Monterosso dove si trovano gradini che a volte risultano un pò alti e non comodi da scendere. Si arriva ad incrociare la strada asfaltata e sulla destra si incontra il sentiero che passa accanto alla strada e permette di arrivare alle spiagge di Monterosso.
Superata la galleria si può visitare la zona centrale di Monterosso.
Per proseguire verso le altre località delle 5 Terre, si va in direzione di un albergo dove inizia la scalinata che porta all'inizio del sentiero per Vernazza.