Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Monte Penna - Passo dell'Incisa - Passo della Spingarda
|
|||||
Zona Geografica Appennino Ligure, Val d'Aveto | Dislivello 500 m. | ||||
Difficoltà E | Tempo totale 4h30', 1h30' salita |
Data 30/7/2006
Percorso stradale da Genova Est si segue la SS 45 fino alla galleria di Bargagli-Ferriere, attraversata la quale si prosegue sulla SS 225 in direzione di Gattorna e Cicagna. A Cicagna si svolta al bivio che porta a Favale di Malvaro fino al Passo della Scoglina, superato il quale si seguono le indicazioni che portano, lungo la SS 586, a Rezzoaglio dove si segue l'indicazione per Santo Stefano d'Aveto; arrivati in località Gramizza si svolta per Casoni e Amborzasco fino alla strada che porta al Rifugio Casermette del Penna.
Itinerario dal Rifugio Casermette del Penna (1394 m.) si entra nel bosco davanti al posteggio seguendo il segnavia "triangolo giallo pieno"; il sentiero è leggermente ripido solo in alcuni punti. Usciti dal bosco si vede la cima del monte Penna (1735 m.) che si raggiunge percorrendo un tratto attrezzato con un cavo che aiuta a superare la parte più stretta del sentiero. In cima si nota la statua della Madonna di San Marco, posta nel 1937, e la Cappelletta.
La discesa avviene lungo il sentiero con segnavia "quadrato giallo pieno" che porta, in circa 60', al passo dell'Incisa (1468 m.) all’interno di un bosco di faggi.
Dal Passo dell'Incisa inizia il sentiero, segnavia "due bolli azzurri", che porta al passo della Spingarda (1549 m.) alternando tratti nel bosco ad altri dove è possibile ammirare parte della Val d'Aveto e della Valfontanabuona.
Al Passo della Spingarda si incrocia il percorso dell'Alta Via dei Monti Liguri e si può raggiungere in pochi minuti la zona di Pratomollo, dove è presente il rifugio Monte Aiona e la vetta del monte Aiona (1701 m.).
Dal passo della Spingarda inizia il ritorno scendendo l'ampio sentiero sterrato attraverso un bosco di pini ed incontrando il panoramico punto denominato "Re di coppe", dove si può ammirare buona parte della Val d'Aveto; si prosegue fino a tornare poco sotto il passo dell'Incisa, incontrando una sbarra di legno che chiude la strada all'ingresso delle auto.
Dalla sbarra si segue la strada sterrata per tornare al punto di
partenza.
Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy
Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video