Homebasket e sportcercafotoguestbooklinkmontagnaval d'avetoweb e pcsolidarietàblogyoutube

Traversata Riomaggiore - Portovenere

 

Posizione geografica Cinque Terre
Dislivello 600 m. circa
Difficoltà E

Tempo complessivo 5h

Data 13/11/2016

Percorso stradale in treno fino a Riomaggiore

Itinerario dalla stazione si segue il breve tunnel che porta all'interno del paese ed a percorrere una breve salita su asfalto fino a raggiungere un punto dove si trovano le indicazioni per il sentiero SVA (ex sentiero 3, m.90 circa) che si inizia a percorrere passando per alcune case fino a raggiungere il Santuario della Madonna di Montenero (m.341).

Si ha già una bella vista verso la località di partenza e la più lontana Punta Mesco; si supera il Santuario entrando in un bel bosco con il percorso che diventa pianeggiante fino al successivo punto che porta ad un piccolo gruppo di case chiamato Case Lemmen dove si trova l'arrivo di una monorotaia, molto utilizzata nelle Cinque Terre per muoversi tra le ripide coltivazioni. Si prosegue seguendo le successive indicazioni che portano al punto denominato Telegrafo (m.541) dove si incrocia la strada asfaltata: da qui si continua seguendo il sentiero num.1 che segue un percorso ginnico in leggero falsopiano fino a raggiungere la quota di m.590 dalla quale inizia una leggera discesa che permette di raggiungere la località di Campiglia (m.405).

Il percorso prosegue tenendosi sopra la costa e con le isole della Palmaria e Tino quasi sempre in vista: si tratta di un tratto di percorso molto spettacolare e panoramico; senza particolari ripidità si continua la discesa verso Portovenere, passando sotto ed accanto le falesie del Muzzerone sempre molto frequentate.

L'ultima parte della discesa è molto scalinata e può risultare insidiosa in caso fosse bagnata; l'arrivo a Portovenere permette di vedere dall'alto il castello ed il promontorio che si alzano davanti all'isola della Palmaria.

E' un escursione percorribile in buona parte dell'anno, evitando le giornate più calde.

Per arrivare a Spezia occorre prendere un pullman che passa ogni 30-40 minuti circa, a seconda del periodo dell'anno.


Terrazzamento

Madonna di Montenero

Riomaggiore dall'alto

Case Lemmen

Monorotaia

Albero del sughero

Portovenere lontano

Palmaria e Castello

Tweet Flipboard


Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy

Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video