Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Monti Treggin m.870 e Roccagrande
m.970
|
|||
Posizione
geografica Appennino Ligure |
Dislivello
800 m. circa |
||
Difficoltà E / EE |
Tempo complessivo 5.30 ore circa |
Data
15/12/2018
Percorso
stradale uscita autostradale di Sestri Levante, si prende la
direzione per Casarza Ligure e poco dopo una piazza, la successiva
indicazione per Bargone dove si arriva per posteggiare in piazza Don
Agostino Roscelli, accanto ad una Chiesa ed ad una fermata del pullman
Itinerario dal posteggio (m.298) si nota un cartello con l'indicazione "X rossa" dove una salita, inizialmente asfaltata, permette di passare in mezzo ad alcune case per poi entrare in un bosco, dove lo stretto sentiero risale con pendenza regolare, fino a permettere di vedere il panorama fino al mare. Seguendo le indicazioni "X rossa" ed alcuni ometti si arriva alla parte sotto la cima dove si procede su una parte più pietrosa e dal colore rosso, fino alla vetta dove si trovano una croce ed una statuina della Madonna; nelle giornate più limpide si possono vedere le isole toscane.
Dalla cima si può proseguire verso il Roccagrande, scendendo in direzione opposta a quella di salita, si affronta un tratto prima in breve cresta e dopo alcune roccette abbastanza ripido sul quale occorre prestare attenzione per entrare, dopo, in un boschetto: in questa parte occorre fare attenzione perché i segnali non sono sempre bene visibili ma la traccia sul terreno è abbastanza identificabile. Si cammina nel boschetto fino ad uscirne e raggiungere in poco la seconda cima, che viene identificata da un ometto presente nella parte centrale del piccolo pianoro, dal quale il panorama è molto vasto e permette di vedere un piccolo sottostante lago.
Il
ritorno può avvenire ripercorrendo il percorso appena fatto, oppure
effettuare un anello andando verso la sterrata che si vede dalla cima:
con percorso in parte libero, si scende verso la sterrata dove si trova
un tavolo con panchine e la strada, che si segue fino a raggiungere il
passo del Bocco di Bargone dove si trovano alcuni segnali, tra i quali
quello che identifica l'Alta Via dlle 5 terre. Al passo si nota un
cartello e il segnavia "triangolo rosso pieno" all'inizio del sentiero
che porta fino a Bargone; nella prima parte occorre prestare attenzione
perché non sempre il simbolo del sentiero risulta evidente, ma è
sufficiente tenersi sulla parte sinistra del piccolo torrente che
attraversa il bosco. Il sentiero scende quasi interamente nel bosco fino
a raggiungere il centro di Bargone.
L'escursione
ha un percorso abbastanza vario, alternando tratti nel bosco ed altri
più panoramici, con la particolarità delle pietre di colore rosso che si
trovano intorno ed in cima al Treggin.
![]() |
![]() |
![]() Treggin |
![]() Roccagrande |
![]() Lago e sterrata |
Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy
Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video