Homebasketcercafotoguestbooklinkmontagnaval d'avetoweb e pcsolidarietàblogyoutube

Cima Pepino (m.2344)

Data 2/10/2016

Percorso stradale dall'uscita autostradale di Mondovì, si continua in direzione di Borgo San Dalmazzo, Limone Piemonte e Colle di Tenda. Poco prima del tunnel, che porta in Francia, si prende la deviazione per Limone 1400 proseguendo per il Colle di Tenda dove si arriva dopo una serie di curve. Si posteggia in uno spiazzo vicino ad un rifugio e prima dell'inizio della strada su fondo sterrato.

Itinerario i percorsi per arrivare sono diversi per lunghezza e dislivello e quello descritto non presenta difficoltà svolgendosi per massima parte su carrareccia. Dal posteggio (m.1800) si prende la strada di sinistra che in poco tempo porta ad un piccolo spiazzo in corrispondenza di un pannello, accanto ad una sbarra (m.1900 circa); da questo punto si può seguire la sterrata dopo la sbarra o salire il pendio con indicazione del GTA: in questo secondo caso si risale un pendio che in breve tempo porta alla Cima di Becco Rosso (m.2130), da dove si ha una bella vista su questa zona di confine italo-francese nella quale sono presenti diverse fortificazioni risalenti al periodo del 1800. Si scende brevemente per incontrare un incrocio di sentiero e si sale ancora per non molto percorrendo un breve crinale che porta alla vetta dove si trova un ometto, ed a volte un gatto...ovviamente non in carne ed ossa ma di metallo. Dalla cima si continua in direzione opposta a quella di arrivo e dopo pochi metri si vede la sagoma di Forte Pepino: una breve discesa porta davanti alla costruzione dove si nota il ponte, non più presente, che introduceva all'interno che è ancora abbastanza bene conservato specie nella parte alta dove si trovano le postazioni di tiro. Il forte è visitabile con attenzione perché non tutte le parti interne sono in condizione accettabile. Dal forte si riprende la carrareccia per tornare al colletto sotto la Cima di Becco Rosso: da qui in scende nel vallone seguendo alcune tacche di colore giallo e tenendosi sulla destra orografica fino ad incontrare la traccia di sentiero che risale ed in poco tempo permette di raggiunge forte Taborda dal quale si prosegue lungo la sterrata per fare ritorno al punto di partenza. Portandosi verso il parcheggio si può deviare dalla strada risalendo un breve tratto fino a Forte Centrale, visitabile grazie al passaggio sul ponte che permette di superarne il fossato; ancora pochi minuti di discesa passando vicino ad un'altra parte del forte e si arriva al posteggio.

L'escursione non presenta difficoltà tecniche ed oltre al bello e grande panorama, permette di visitare tre forti, risalenti al 1800, che erano parte di questa grande zona di sbarramento e controllo che scorreva sul confine italo-francese.



 
Zona geografica Colle di Tenda
Dislivello 600 m.
Difficoltà E Tempo totale 5 h

Cima Becco Rosso

Forte Pepino



Interno e Cima Pepino


Forte Taborda