Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Monte Ferra (m.3094)
Zona geografica Valle Varaita | Dislivello
1300 m. circa (sviluppo km 9,200) |
||
Difficoltà EE | Tempo totale 7h | ||
Traccia GPS |
Data 14/7/2018
Percorso stradale dall'uscita autostradale di
Fossano si prosegue in direzione di Lavaldigi (aeroporto) e
Villafalleto, per poi continuare verso Costigliole Saluzzo e le
successive indicazioni per la Valle Varaita. Si superano Brossasco e
Sampeyre fino ad incontrare l'indicazione per Bellino e Rifugio
Melezè, che si supera per posteggiare accanto alla piccola Chiesa di
Sant'Anna di Bellino.
Itinerario si sale lungo la stradina che passa accanto alla Chiesa, passando in mezzo ad alcune case fino ad una costruzione che era una colonia ed ora viene probabilmente utilizzata come casa per vacanza di gruppi o associazioni.
Si passa sopra la costruzione raggiungendo un casolare abbandonato ed arrivare in una stretta fascia di terreno, che si supera e si arriva ad un altro casolare abbondonato; da questo punto si trova una piccola traccia che inizia a risalire il pendio lungo una serie di tornanti, fino ad incrociare un sentiero che arriva dal vicino rifugio.
Si continua a salire entrando nel vallone di Reisassa, seguendo una ben marcata traccia arrivando ad un punto dove sono presenti due cartelli, non molto distanti da un altro casolare abbondonato, con indicazioni per il monte Ferra ed il colle di Reisassetto. Si prosegue verso il centro del vallone risalendo i pendii fino ad arrivare al lago Reisassa (m.2730) che ha una particolare forma "a cuore"; dal lago è bene evidente la vetta e la breve cresta che permette di raggiungerla.
Accanto al lago si può trovare una traccia, insieme ad una
serie di ometti, che permette di arrivare ad una selletta (m.3018)
dalla quale si prosegue superando alcuni passaggi in mezzo a pietre
e giungere alla piccola croce in ferro che caratterizza la vetta, da
dove si può ammirare un grandissimo panorama nel quale spicca
certamente il Monviso ma anche altre belle vette come Salza,
Mongoia, ecc.. della Valle Varaita.
Il ritorno è stato effettuato lungo il percorso dell'andata; non ha uno sviluppo lungo ma presenta diversi tratti ripidi, in particolare nella parte iniziale, e può presentare qualche problema di orientamento in casa di nebbia, non avendo praticamente segnaletica e dove nella parte alta si segue una traccia.
Il paesaggio è molto bello ed abbastanza vario con
ricchezza di fioriture.
![]() Chiesa di Sant'Anna |
![]() Sentiero al'inizio |
![]() Vallone di Reisassa |
![]() |
![]() Vetta in vista |
![]() Lago di Reisassa |
![]() Vallone dall'alto |
![]() Vetta più vicina |
![]() In vetta |
![]() Panorami |
![]() |
![]() |