Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Rifugio Genova
Zona geografica Val Gesso | Dislivello 900 m., fino a colle Fenestrelle | ||
Difficoltà E | Tempo totale 4h30', fino a colle Fenestrelle |
Data 2-3/9/2006 e 8/10/2006
Percorso stradale in autostrada fino a Mondovì, si prosegue seguendo le indicazioni per Borgo San Dalmazzo ed Entracque; 2 km prima di Entracque si segue l'indicazione per San Giacomo fino al posteggio sterrato davanti al lago della Rovina, il cui nome deriva da un'antica frana che sbarrò la valle.
Itinerario dal lago della Rovina (1535 m.) si seguono le indicazioni per il rif.Genova potendo scegliere tra il sentiero verso Nord più ripido e veloce che risale il pendio ed il sentiero, leggermente più lungo ma meno ripido, che sale sopra la riva destra del lago.
I sentieri si ricongiungono poco prima di percorrere un breve tratto asfaltato dal quale si segue un'ulteriore indicazione che riporta su una carrareccia prima di arrivare al bacino artificiale del Chiotas. Si resta sulla parte di sentiero più alta raggiungendo il rifugio.
Dal rifugio è possibile effettuare diverse escursioni ed arrampicate, arrivando ad altri rifugi e bivacchi.
Alcune escursioni praticabili sono verso:
rifugio Soria Ellena (1840 m.) passando per il colle delle Fenestrelle
(2463 m., 3h circa)
rifugio Morelli (2430 m.) attraversando il colle Chiapuos (2526 m., poco
più di 3h)
rifugio Remondino (2430 m.) superando il passo Brocan (2893 m., circa 4h)
Alcune cime raggiungibili intorno al rifugio (difficoltà F o
PD):
Sud dell'Argentera (3297 m.)
Nord dell'Argentera (3286 m.)
Cima Brocan (3054 m.)
Baus (3067 m.)
Valletta Scura (2862 m.)
Partenza da Lago Rovina |
Lago della Rovina |
Il rifugio |
|
Lago Brocan |
Argentera e Baus |
||
Bacino del Chiotas |
Salendo a colle Fenestrelle |
Colle Fenestrelle |
|
Panorama dal colle |
Rif.Soria Ellena |
||
Marmotta |