Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Monte Scaletta (m.2840)
Zona
geografica Val Maira |
Dislivello
1100 m. |
||
Difficoltà EE | Tempo
totale 7.00 ore circa |
Data 18/7/2004, 15/9/2019
Percorso stradale dall'uscita
dell'autostrada di Mondovì o Cuneo seguire le indicazioni per la Val
Maira fino ad Acceglio, da dove si svolta verso Chialvetta e
Pratorotondo, dove si segue una stretta strada fino a dove termina
l'asfalto.
Itinerario dal posteggio si risale un primo tratto asfaltato procedendo verso Prato Ciorliero, dove si inizia a seguire il sentiero S10 che sale con pendenza molto regolare e non presenta tratti ripidi, permettendo di arrivare passo Escalon (m.2415) continuando verso il successivo passo Scaletta (m.2614) dove si nota una vecchia casermetta militare.
Dal passo inizia la parte che sale passando in mezzo a roccette fino all'ingresso di una galleria militare che porta sul lato opposto; si continua a salire superando alcuni brevi passaggi dove serve attenzione fino ad iniziare a vedere la vetta, sulla quale è presente una croce.
Il panorama è davvero vasto e vale la pena soffermarsi per ammirarlo pienamente; sulla cima si trova un'altra breve galleria militare ed i resti di una teleferica.
Il
ritorno può avvenire lungo il percorso di andata oppure proseguire sul
lato opposto a quello di salita, passando lungo alcuni tratti attrezzati
con catene (sentiero R.Cavallero) e scendendo fino al passo Peroni,
superato il quale si arriva al bivacco Due Valli tornando a prato
Ciorliero, passando prima per il colletto Vittorio e superando un altro
ripido tratto attrezzato con catene.
L'intero percorso è molto suggestivo e potendo fare il giro ad anello si possono attraversare zone molto panoramiche e di grande impatto visivo.
(parziale
fonte notizie: escursione sociale CAI Ligure, di Piero A.)