Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Corno del Camoscio (m.3026)
Zona geografica Gressoney Val
d'Ayas |
Dislivello 1200 m. | ||
Difficoltà EAI | Tempo totale 7.00 h |
Data 10/5/2014
Percorso stradale dall'uscita autostradale di
Point St.Martin si seguono le indicazioni per Gressoney, fino ad
arrivare in località Staffal dove si posteggia vicino ad un ponte nel
punto dove termina la strada.
Itinerario dal posteggio (m.2100) si risale un primo tratto di pista da sci, incontranto poco più avanti i segnavia TMR e 7a; si continua lungo la pista fino ad incontrare un ponte che permette di superare un torrente arrivando a risalire un tratto abbastanza ripido e superato il quale si arriva a m.2530 si incontra una baita: l'Alpenhutte Lys.
Dopo il rifugio la pista da sci sale con pendenza regolare fino al successivo, dopo il quale si incontra un altro trato abbastanza ripido seguito da un breve pianoro ed un altro tratto più ripido che porta verso il passo dei Salati (m.2931) dove si trova la statua di un grande camoscio.
Da qui alla cima non manca molto, si risale un breve ma
ripido pendio e si arriva al crinale finale che porta verso l'ometto
che si trova sulla cima; da qui il panorama è vasto e tra tutti spicca
il massiccio del Rosa.
Il ritorno avviene sul percorso effettuato all'andata. E' un'escursione senza difficoltà tecniche ma con un buon dislivello e ripaga ampiamente con un bel paesaggio e panorama che si può ammirare.
(Fonte notizie: descrizione di Andrea81 su gulliver.it)
![]() Panorama su Staffal |
![]() |
![]() Alpenhutte Lys |
![]() |
![]() Vetta in vista |
![]() Passo dei Salati |
![]() Tratto finale |
![]() In vetta |
![]() Verso la cresta |
![]() |
Acquista il Generatore Iubenda per Privacy e Policy
Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video