Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Roccia Nera (m.4075)
Zona
geografica Alpi Pennine |
Dislivello 1100 m. |
Difficoltà
F / PD |
Tempo complessivo 5h salita, 4h discesa |
Data
13-14/7/2013, 13-14/7/2019
Percorso
stradale in auto fino a Cervinia dove si può posteggiare vicino
alla partenza della funivia.
Itinerario dal posteggio si può salire in funivia fino al rifugio delle Guide oppure risalire il sentiero che passa sotto ed accanto alla funivia per un totale di circa 1200 m. di dislivello; in entrambe le occasioni il pernottamento è stato al rifugio Teodulo, che si raggiunge dall'arrivo della funivia.
Dal rifugio partenza poco prima dell'alba risalendo verso il rifugio delle Guide (m.3480) e quindi ancora si sale lungo la pista da sci fino alla partenza (m.3795 circa); da qui si prosege verso il passo del Breithorn (m.3820) da dove si vedono bene le cime dell'omonimo monte.
Inizia il lungo passaggio sotto le vette del Breithorn prima con una leggera discesa seguita da moderata salita, con regolare pendenza fino ad arrivare alla base del Roccia Nera dove si vanno a risalire gli ultimi 150 m. del pendio, che hanno una pendenza di circa 40-45 gradi. Per raggiungere questo punto si seguono le tracce che passano sotto le cime che precedono il Roccia Nera.
Terminata la salita si percorre un breve ed esposto crinale che in pochi minuti porta alla stretta zona di vetta.
Il panorama dalla cima permette di vedere da vicino molte belle vette, come Castore o Polluce, la vicina Cima 4106 e fino alla più lontana Capanna Margherita.
Il ritorno avviene ripercorrendo il percorso dell'andata, e sembra essere più lungo di quello fatto al mattino considerando che la temperatura risulta spesso più alta rispetto al mattino; il paesaggio e l'ambiente nel quale ci si trova è molto bello e anche se all'arrivo si avverte la stanchezza, questa è decisamente ricompensata dalla salita fatta e dall'ambiente intorno al quale si è svolta.
Effettuata
con il gruppo Camosci del Cai Ligure nel 2013 e il gruppo Gitaioli
Montani nel 2019.
![]() Salendo |
![]() ...in funivia |
![]() Rifugio Guide del Cervino |
![]() Verso rifugio Teodulo |
![]() |
![]() Il Cervino |
![]() |
![]() |
![]() Sole al mattino |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Pendio verso la cima |
![]() |
![]() Panorami... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Roccia Nera lontano |
![]() |