Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Rifugio Bonatti e Tete d'Entre deux Sauts
Zona geografica Val Ferret | Dislivello 700 m. | ||||
Difficoltà E | Tempo complessivo 5 h |
Data 10-11/6/2006
Percorso stradale in autostrada si raggiunge Courmayer da dove si prosegue per Entreves; si raggiunge località Lavachey dove, superato un ponte, si trova l'inizio del sentiero S42 che, in meno di 45', permette di arrivare al rifugio Bonatti.
Itinerario dal rifugio si segue il sentiero S42 lungo raggiungendo l'ampio e bel vallone di Malatrà; il sentiero sale con continuità ma senza punti particolarmente ripidi.
Si prosegue fino al Passo d'Entre deux Sauts (2524 m.) dove si segue un più ripido sentiero fino al Tete d'Entre deux Sauts (2729 m.); dalla vetta si ha un panorama a 360 gradi e si possono ammirare il monte Bianco, il dente del Gigante e tutta l'ampia valle.
Il ritorno avviene scendendo per il sentiero dell'andata e proseguendo per l'S42 fino ad incrociare l'S29 (2255 m.) ed in successione l'S27 fino al bivio Sacheron a quota 1924 m. e si torna al rifugio Bonatti.
Cartina del percorso
Rifugio Bonatti 2025 m. |
Il monte Bianco |
||||
Tete d'Entre 2723 m. |
|||||
L'andata |
|||||
In cima al Tete d'Entre |
(**) |
||||
(*) |
Il ritorno |
(*) |
(*) |
Foto: (*) Eleonora V. e Massimo R., (**) Massimo M.