Homebasket e sportcercafotoguestbook e contattilinkmontagnaval d'avetoweb e pcsolidarietà blogyoutube

Monte Granero (m.3171)

 
Zona geografica Valle Po Dislivello 1150  m.
Difficoltà EE / F Tempo totale 7h30'

Data 21/9/2014

Percorso stradale in autostrada SV-TO arrivando all'uscita di Bra-Marene da dove si continua in direzione di Saluzzo (SP662) e Crissolo (SP26); quando si è nel centro abitato di Saluzzo seguire le indicazioni per Valle Po. Si arriva a Pian del Re dove si posteggia.

Itinerario da Pian del Re (m.2020) si segue per buona parte il percorso che permette di arrivare al Meidassa, seguendo il sentiero con indicazione per Colle delle Traversette (sentiero V16) per arrivare a Pian Mait (m.2717). dove si trovano i resti di una casermetta o costruzione militare diroccata.

Si raggiunge Passo Luissas, dove si seguono alcune tacche gialle ed iniziano alcuni passaggi di II grado che si alternano a tratti più di camminata e alcuni salti rocciosi; questo tratto permette di salire abbastanza gradualmente ed arrivare ad una forcella dove si scende leggermente, per prendere la via normale fino alla cima, con ancora alcuni passaggi su grosse pietre.

Il ritorno può avvenire lungo il percorso dell'andata, oppure proseguendo in direzione Passo Sellerino dove si può scegliere se passare dal Buco di Viso o dal Colle delle Traversette, tornando sul percorso dell'andata in entrambi i casi, poco distante dalla casermetta incontrata in salita.

monte granero
Pian del Re
monte granero
monte granero
monte granero
monte granero
La casermetta
monte granero
monte granero
monte granero
monte granero
In vetta
monte granero monte granero monte granero



Dropbox per il tuo spazio personale e per condividere documenti, foto, video