Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
Monte Meidassa (m.3105)
Zona geografica Valle Po | Dislivello 1100 m. | ||
Difficoltà E | Tempo totale 6h30' |
Data 3/8/2008, 25/9/2016
Percorso stradale in autostrada SV-TO arrivando all'uscita di Bra-Marene da dove si continua in direzione di Saluzzo (SP662) e Crissolo (SP26); quando si è nel centro abitato di Saluzzo seguire le indicazioni per Valle Po. Si arriva a Pian del Re dove si posteggia.
Itinerario da Pian del Re (2020 m.) si vede l'imponente figura del Monviso che accompagnerà per tutta la giornata; si segue il sentiero con indicazione per Colle delle Traversette (sentiero V16) seguendo il vallone.
Si incontra la deviazione per il rif.Giacoletti che va tralasciata per proseguire ed arrivare a Pian Mait (2717 m.) in poco meno di due ore dalla partenza e dove si può notare i resti di una casermetta o costruzione militare diroccata; intorno si iniziano a notare parti di filo spinato arruginito.
Si arriva alla casermetta (2882 m.) denominata anche "caposaldo traversette"; l'interno della costruzione non è in perfette condizioni pertanto non è consigliabile entrare. Dopo la casermetta si risale lungo un sentiero pietroso (V22 per passo Luisas) fino ad arrivare ad un colletto al di sotto del monte Granero; si continua invece in direzione opposta fino alla cima del monte Meidassa.
Il ritorno avviene seguendo lo stesso percorso della salita.
E' un'escursione piacevole e che non presenta difficoltà tecniche e la salita può essere affrontata in modo graduale non essendoci punti molto ripidi.
Pian del Re |
Il Monviso |
||
Pian Mait |
|||
La Casermetta |
|||
Verso passo Luisas |
|||
In vetta |
|||
Monte Granero |
|||