Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
La Val d'Aveto | Santo Stefano d'Aveto | Le gite | I rifugi | Mini Olimpiadi | Link e webcam |
Oltre la valle | Compleanni | Manifestazioni | Eventi e Serate | Archivio | Guestbook |
Martincano (m.1.724) | |||
Il monte Martincano si trova
vicino al più alto e conosciuto Maggiorasca e vicino all'omonimo
canale, molto frequentato durante la stagione invernale.
Sulla cima è presente una
croce in legno (collacata da alcuni abitanti di Gavadi)
e può essere raggiunto sia da Rocca d'Aveto sia dal passo del
Tomarlo ed anche da Allegrezze, percorrendo il sentiero
contrassegnato con "X gialla" con un dislivello di circa 800 m.
|
|||
Da Rocca d'Aveto (m.1281) Traccia GPS, da Rocca d'Aveto al Prato della Cipolla per proseguire sul sentiero n.194, accanto all'arrivo della seggiovia; ritorno passando per Passo della Lepre e sterrata del percorso di sci di fondo Dal posteggio, accanto alla partenza della seggiovia, si segue il sentiero che porta oltre la partenza della seggiovia raggiungendo un pianoro dove è presente una fontana; si supera un breve tratto nel bosco e si incontra un cartello che indica la direzione per il passo della Lepre (1406 m.). Durante la stagione invernale, questo tratto che porta fino alla strada verso il passo del Tomarlo, viene battuto come pista di sci di fondo. In circa 40' si arriva al passo della Lepre dove il sentiero incrocia quello proveniente da Allegrezze ("X gialla"); si supera il Passo per rislare un primo tratto boscoso che diventa poi pianeggiante, prima di salire ancora in modo più deciso e raggiungere il sentiero che proviene dal Passo del Tomarlo. Dall'incrocio si prosegue ancora brevemente a sinistra fino al cartello che indica il trat to finale per arrivare alla cima del Martincano (due bolli gialli); dalla veta il panorama spazia sulle valli emiliani e sui monti della Val d'Aveto. Il ritorno puà avvenire lungo lo stesso percorso dell'andata oppure si può proseguire fino al Maggiorasca (m.1804 sentiero con "X gialla"); dal Maggiorasca si può rientrare effettuando il percorso dell'andata oppure proseguire per il prato della Cipolla e rientrare al posteggio di Rocca d'Aveto. |
|||
Dal
Passo del Tomarlo (m.1400) Difficoltà E Dislivello 320 m. circa Tempo di salita 45' Da Santo Stefano d'Aveto si segue, in auto, la strada fino al Passo del Tomarlo dove si posteggia. Dal passo si notano le indicazioni per il Martincano e Maggiorasca; il sentiero è per buona parte all'interno di boschi tranne per la parte iniziale che presenta alcuni tratti leggermente ripidi. |
|||