| Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook e contatti | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | 
| La Val d'Aveto | Santo Stefano d'Aveto | Le gite | Rifugi e Bivacchi | Mini Olimpiadi | Link e webcam | 
| Oltre la valle | Compleanni | Manifestazioni | Eventi e Serate | Archivio | Guestbook | 
Allegrezze (m.920) e Caselle

La Chiesa
E' la località che si incontra poco prima di arrivare a Santo Stefano d'Aveto provenendo da Rezzoaglio, raggiungiile sia lungo la strada che attraversa Magnasco, Villanoce, ecc. fino a Gramizza e La Villa sia seguendo la strada che porta verso Marsaglia e deviando per località Caselle, fino ad incrociare la strada principale.
La Chiesa di Santa Maria risale al XIII secolo.
        
Nella località sono presenti il
          Gruppo Sportivo Allegrezze, organizzatore di diverse
          manifestazioni locali, ed alcune attività, come l'Azienda Agricola Mooretti.
        
La Festa Patronale si svolge il 15 agosto con una serata danzante che conclude la giornata, mentre Il 16 agosto sera si svolge una tradizionale polentata accompagnata da canti e balli.
In frazione Caselle si trova un breve sentiero
          che permette di arrivare al Castelluzzo,
          antica costruzione che serviva come punto di avvistamento.
        
A volte queste piccole frazioni danno origine a
          storie che si perdono nei secoli, ma che si rivelano interessanti e
          piene di vite con generazioni che hanno molto da raccontare.
          Una di queste riguarda un ramo della famiglia Badinelli che nei secoli
          ha avuto diverse vicende che l'hanno prima portata in un comune del
          mantovano, Casaloldo, da dove alcuni suoi componenti sono emigrati in
          Brasile dando origine ad un ramo familiare che si è ampliato nel
          tempo.
          Una grande parte di questa storia è stata ricostruita grazie alla
          ricerca ed all'impegno di chi ne era coinvolto direttamente, Rosirlei
          Ortiz Badinelli, e di chi ha mostrato grande interesse per questa
          vicenda: Gian Agazzi e Mario Gerola di Casaloldo.
          Il link seguente contiene altre notizie su un bellissimo e documentato
          libro che porta a conoscenza questa storia ed altre di cittadini del
          comune mantovano.
La presentazione del libro leggi.
Il libro è disponibile nella Biblioteca Comunale del
        Comune di Santo Stefano d'Aveto, situata presso l'ufficio IAT
        (0185-88046).
      
Sempre riguardo ad Allegrezze va ricordata la vicenda di Albino Badinelli, ottimamente descritta e documentata nel sito dedicatogli.
Link Allegrezze, eventi e storia