Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook e contatti | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
La Val d'Aveto | Santo Stefano d'Aveto | Le gite | Rifugi e Bivacchi | Mini Olimpiadi | Link e webcam |
Oltre la valle | Compleanni | Manifestazioni | Eventi e Serate | Archivio | Guestbook |
Il rifugio è stato riaperto nel dicembre del 2011, dopo una chiusura durata quasi venti'anni, potendo contare sull'arrivo della seggiovia che parte dal Prato della Cipolla.
Ha funzione di punto bar e ristorante, nelle
giornate di apertura, con disponibilità di due camere da sei posti
ognuna. La prenotazione può essere effettuata contattando il numero di
telefono presente nel sito sotto indicato.
Come arrivare è sulla cima del monte Bue,
a quota m.1777, ed è raggiungibile da diversi sentieri ed anche con la
seggiovia in alcuni giorni dell'anno (info: ufficio IAT di Santo Stefano
d'Aveto 0185-88046 e sito del rifugio); è il rifugio più alto
dell'Appenino Ligure.
Escursioni si trova in un crocevia di sentieri che arrivano dal Maggiorasca, dal Prato della Cipolla, dal lago Nero e monte Nero; numerosi sono i percorsi che possono partire da questo punto e notevole è il panorama che si può ammirare: dal mare, fino alla pianura piacentina, alle Alpi.
Sito Rifugio monte Bue http://www.impiantivaldaveto.it/rifugi/rifugio-monte-bue