Home | basket e sport | cerca | foto | guestbook | link | montagna | val d'aveto | web e pc | solidarietà | blog | youtube | ![]() |
La Val d'Aveto | Santo Stefano d'Aveto | Le gite | I rifugi | Mini Olimpiadi | Link e webcam |
Oltre la valle | Compleanni | Manifestazioni | Eventi e Serate | Archivio | Guestbook |
Edificio in muratura di pietra, composto da un angolo riservato alla cucina ed una sala per il pranzo; esiste un piano rialzato dove è possibile dormire con il sacco a pelo. Non sono presenti letti o brande. Una fonte con poca acqua è nelle vicinanze, nel bosco davanti al rifugio.
Posti letto: 12
E' aperto tutto l'anno ed è incustodito; saltuariamente viene effettuata manutenzione e pulizia della struttura da parte di volontari.
Come arrivare da Rocca d'Aveto si segue il sentiero per Prato
della Cipolla Nella parte iniziale della salita, in prossimità di
una fontanella, si può seguire l'indicazione per il rifugio risalendo
uno stretto sentiero all'interno di un bosco, con un paio di punti
leggermente ripidi, fino ad arrivare al rifugio.
Oppure si può proseguire per il prato della Cipolla da dove, in circa
40', si raggiunge il rifugio; è un percorso leggermente più lungo del
precedente descritto ma meno diretto e più pianeggiante nella parte
finale.
Escursioni In pochi minuti si raggiunge il monte Groppo Rosso, dove si ha una panoramica vista su tutta la Val d'Aveto e proseguendo è possibile raggiungere il monte Ciapa Liscia e la Conca Tribolata. A pochi metri dal rifugio si trovano due sentieri: uno in discesa, che porta a Rocca d'Aveto ed altro, con alcuni saliscendi, porta al Prato della Cipolla dove si unisce con il percorso per il Lago Nero.